Privacy Policy – Cookies

Chi è responsabile del trattamento dei tuoi dati personali?

La responsabilità è dell’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minori, in Via Santa Maria Mediatrice, 25, CAP 00165, Roma, Italia.

In caso di dubbi o ulteriori informazioni sulla privacy potete scriverci al nostro indirizzo postale o mandare una mail a capgensec@ofm.org

Modalità di trattamento dei dati

Il trattamento dei suoi dati personali è realizzato nel rispetto del quadro normativo, italiano ed europeo, a tutela dei dati personali. I suoi dati sono trattati sia in formato cartaceo che elettronico. l’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minori non pone in essere alcun processo decisionale automatizzato.

Quali dati personali trattiamo?

I dati di cui ci occuperemo per gli scopi legittimi, illustrati di seguito, sono i seguenti

dati necessari per mantenere un rapporto con voi:

  • Nome
  • Cognome
  • Indirizzo email
  • Numero di telefono

Nei casi che, per la natura del nostro rapporto con voi, potremmo arrivare a trattare i seguenti dati che voi volontariamente ci avete fornito:

  • Data di nascita
  • Sesso
  • Lingua di preferenza
  • Indirizzo postale
  • Professione
  • Informazioni fornite nel vostro esercizio di volontariato
  • Foto
  • Documento d’identità

Vi informiamo inoltre, che tratteremo quei dati aggiuntivi da voi forniti volontariamente, durante le relazioni e interazioni future con l l’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minori, e sulle reti sociali o altre applicazioni. Questi dati dipendono dalle vostre impostazioni sulla privacy, uso dei social media e applicazioni, quindi vi consigliamo di leggerle attentamente prima di fornirci informazioni attraverso quest’ultime.

 Perché raccogliamo i vostri dati?

Per espletare i nostri obiettivi fondamentali, promuovere l’educazione cattolica e incoraggiare la partecipazione dei cattolici nelle attività pubbliche, trattiamo i dati dei nostri benefattori, donatori, volontari, collaboratori e sottoscrittori nelle seguenti attività:

  • Invio d’informazioni dall’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minorivia sms, telefono, indirizzo postale, indirizzo di posta elettronica, anche quando il nostro rapporto è terminato, a meno che l’interessato non abbia manifestato la sua contrarietà; rispondere a richieste di informazioni.
  • Promuovere la collaborazione economica con l’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minori, così come altri tipi di partecipazione attiva (campagne di raccolta firme, ecc.)
  • Incoraggiare la collaborazione con l’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minoriattraverso la rete dei volontari.
  • Coordinare la partecipazione nelle attività organizzate dall’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minori.
  • Inviti alle attività o eventi organizzate dall’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minori.
  • Organizzare indagini di soddisfazione.
  • Attività di “profilazione” sulla base delle informazioni fornite direttamente e volte ad un’adeguata gestione delle attività svolte.

Inoltre, curiamo anche i vostri dati per l’invio, anche tramite mezzi elettronici, di comunicazioni promozionali su attività, campagne e iniziative di natura simile a quelle a cui avete precedentemente partecipato.

L’interessato può opporsi alla ricezione di questo tipo di comunicazioni promozionali, ora o in qualsiasi altro momento, inviando una e-mail all’indirizzo elettronico capgensec@ofm.org o all’indirizzo postale dell’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minori.

Per quale motivo trattiamo i tuoi dati personali?

Il trattamento dei tuoi dati personali relativi al mantenimento della vostra relazione con l’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minori come benefattore, donatore, volontario, collaboratore o sottoscrittore, è legittimato dalla necessità di adempiere agli obblighi contrattuali derivanti da detta relazione.

Il trattamento dei vostri dati personali per l’invio di informazioni promozionali su attività, campagne o iniziative l’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minori simili a quelli a cui avete partecipato, risponde ad un interesse legittimo della nostra organizzazione ed è autorizzato dalle normative vigenti.

Il trattamento dei dati personali per il volontariato come stabilito dalla normativa vigente.

Quando e per quale motivo possiamo fornire i tuoi dati a terzi?

I vostri dati personali non saranno mai venduti, ceduti, noleggiati o trasferiti, ma questi possono essere messi a disposizione dei destinatari indicati di seguito:

  • Pubblica amministrazione: per il rispetto degli obblighi legali ai cui è soggetta l’attività dell’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minori.
  • Destinatari di richieste e campagne: quando vengono firmate petizioni o si forniscono dati personali, i destinatari della campagna ricevono dall’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minoritutte quelle informazioni necessarie agli obblighi derivanti dalla campagna, come: nome, cognome, documento d’identità, codice postale e indirizzo di posta elettronica.
  • I fornitori di servizi contattati dall’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minoriche hanno firmato contratti di riservatezza e di trattamento dei dati personali, che hanno bisogno di accedere ai vostri dati.
  • Incarichi a terzi necessari per l’organizzazione o il coordinamento di campagne, attività e iniziative a cui partecipate volontariamente.

Verrete informati tempestivamente se in futuro l’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minori cederà i vostri dati personali a terzi.

Trasferiamo i tuoi dati all’estero?

L’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minori si avvale di fornitori di servizi tecnologici ubicati principalmente nello Spazio Economico Europeo (SEE). La Commissione europea ha stabilito che alcuni paesi fuori dallo SEE garantiscono un livello di protezione dei dati adeguato, la lista dei paesi è disponibile qui.

Per il trasferimento dallo SEE ad altri paesi non considerati adeguati dalla Commissione Europea, l’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minori sottoscrive contratti di garanzia e tutela necessari per tutelare la vostra privacy.

Per ulteriori informazioni potete contattare l’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minori su capgensec@ofm.org o l’indirizzo postale.

Per quanto tempo vengono conservati i tuoi dati?

I tuoi dati personali saranno conservati per tutta la durata del vostro rapporto con noi, secondo i termini di prescrizione previsti dalla legge, salvo non ricevere da voi informazioni contrarie. In questo caso, i dati saranno trattati al fine di dimostrare la conformità con i nostri obblighi legali e / o contrattuali. Conserveremo le vostre informazioni personali per il tempo necessario o consentito per gli scopi per cui sono state ottenute. I criteri utilizzati per determinare i periodi di conservazione comprendono i nostri obblighi legali, le esigenze statistiche o il fatto che la conservazione sia consigliabile o meno in base alla nostra posizione legale.

Nel caso di minori

Se sei minorenne e utilizzi uno qualsiasi dei nostri siti Web o partecipi a una delle nostre campagne, ti preghiamo di non inviarci alcuna informazione personale su di te o sulla tua famiglia senza previa autorizzazione dei tuoi genitori o tutori. Se sono d’accordo, puoi partecipare alle nostre campagne e attività nel modo indicato in ciascun caso. Per ulteriori informazioni i tuoi genitori o tutori possono contattarci su capgensec@ofm.org.

Quali sono i tuoi diritti?

Potete esercitare il vostro diritto di accesso, rettifica, cancellazione e portabilità, limitazioni e/o rifiuto al trattamento dei dati personali, attraverso gli indirizzi postali ed elettronici indicati.

Inoltre, se considerate che il trattamento dei vostri dati personali violino le norme o diritti alla privacy, potete presentare un reclamo:

  • Per ulteriori informazioni sulle garanzie per la tua privacy, puoi contattare l’Ufficio Comunicazioni della Casa Generalizia dell’Ordine dei Frati Minorisu capgensec@ofm.org o l’indirizzo postale.
  • Presso l’agenzia italiana per la protezione dei dati, all’indirizzo di posta elettronica, o il suo indirizzo postale.

Cookies

Questo sito Web utilizza cookies per analizzare l’utilizzo da parte degli utenti. Un cookie è un piccolo file che viene inviato al computer dell’utente ogni volta che visita il sito. Ad esempio, quando l’utente torna sul sito web, il cookie ci aiuta a identificare il suo browser. Questo sito web utilizza Google Analytics, il servizio di Google Web Analytics. Gli utenti possono configurare il browser per bloccare tutti i cookie. In questo caso, l’utente non può accedere a tutte le funzionalità del sito web. I cookie non sono utilizzati per raccogliere informazioni personali dall’utente.

Per sapere come bloccare i cookie, visita i seguenti link:

Inoltre, Google fornisce un “Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics” da scaricare sul seguente sito: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=es