6 giorno del Capitolo Generale

Lug 8, 2021 | Non categorizzato

Giovedì mattina, 8 Luglio, è stato dedicato alla presentazione delle relazioni sulla situazione finanziaria e sulle statistiche attuariali dell’Ordine.  Come Economo Generale, Fra John Poudziunas ha riconosciuto con gratitudine che negli ultimi sei anni i debiti esterni dell’Ordine sono stati estinti e che l’Amministrazione Generale dell’Ordine ha apportato significativi miglioramenti strutturali e sistematici nel  programma operativo grazie anche all’aiuto di revisori esterni ed esperti laici.

Il rapporto finanziario dell’Economo Generale, “Verso un’economia fraterna”, sottolinea che l’amministrazione dell’Ordine e i singoli frati, a tutti i livelli, devono imparare a integrare la missione con le realtà e le responsabilità economiche. In definitiva, la nostra economia esiste per rendere più fraterna la nostra vita e missione.

Fra John ha sottolineato come per l’Ordine, la via da seguire sia quella di sviluppare e attuare un programma economico integrato nella vita dei frati in modo da orientare armonicamente tutte le attività alla missione con valori efficienti ed efficaci. Questo ci permette di servire come veri amministratori cristiani e francescani capaci di essere finanziariamente efficaci e responsabili nei confronti dei nostri fratelli e del mondo che ci circonda. Il Tesoriere generale ha proposto diversi suggerimenti per modificare gli statuti, le strutture e per migliorare l’integrazione finanziaria, aumentare la responsabilità e attuare piani e programmi responsabili per la gestione dell’economia in modo giusto ed equo.

Dal punto di vista statistico, risulta che, in generale, l’Ordine sta invecchiando e diminuendo di numero e questo fatto è più evidente in alcune regioni geografiche rispetto ad altre. Fra John ha suggerito che le statistiche siano utilizzate armonicamente come uno strumento per le discussioni in corso a livello delle nostre Entità su come possiamo continuare a salvaguardare le nostre presenze e come vogliamo testimoniare il nostro carisma.

Nel pomeriggio si sono tenute riunioni per gruppi linguistici al fine di trattare le questioni sollevate nelle sessioni del mattino, così come su questioni derivanti dalle discussioni dei vari gruppi linguistici. Le questioni sollevate nelle discussioni di gruppo includevano il fatto di verificare il nostro stile di vita come frati minori e costruire ponti in un mondo in crisi, così come si debba essere più efficaci nella formazione e nella missione, come possiamo vivere e agire con maggiore giustizia e carità, come possiamo abbracciare l’interculturalità e come possiamo crescere in fraternità e santità.

 

Foto

 

Video

0 commenti

Invia un commento